Tecniche professionali che trasformano la pratica quotidiana

Impara metodi avanzati di styling che i professionisti utilizzano realmente nei saloni. Corsi pratici dove ogni tecnica viene scomposta passo dopo passo.

Scopri i prossimi corsi
Dimostrazione pratica di tecniche professionali di styling

Approccio pratico alle sfide reali dello styling

Gestione texture difficili

Quando lavori con capelli ricci o crespi, la sezione è tutto. Ti mostro come dividere la chioma in zone precise per mantenere il controllo durante il processo. Piccoli accorgimenti che cambiano il risultato finale.

Tecniche di asciugatura stratificata

L'asciugatura non è mai uniforme su tutta la testa. Impara a riconoscere quali zone necessitano più attenzione e come alternare temperatura e velocità del phon per evitare danni e ottenere volume duraturo.

Correzione errori comuni

Cosa fai quando una piega non tiene o il volume cade dopo venti minuti? Esistono soluzioni rapide che funzionano davvero. Durante i workshop affrontiamo questi problemi con esercizi mirati su casi concreti.

Uso professionale degli strumenti termici

Piastre e arricciacapelli possono danneggiare se usati male. Ti insegno l'angolazione corretta, i tempi di posa e come scegliere la temperatura in base al tipo di capello. Dettagli che proteggono la fibra.

Preparazione pre-styling

Il successo di una piega inizia dal lavaggio. Tipo di shampoo, uso del balsamo, asciugatura tamponata: ogni passaggio influisce sul risultato. Molti saltano questa fase e poi faticano con lo styling vero e proprio.

Finishing e fissaggio duraturo

Come far durare lo styling per giorni senza appesantire? La scelta del prodotto finale e il modo di applicarlo sono cruciali. Nei corsi testiamo diverse combinazioni per trovare quella più adatta a ogni situazione.

Come si sviluppa un percorso formativo

I nostri workshop seguono una progressione logica. Non basta guardare qualcuno che lavora: devi provare tu stesso, sbagliare, correggere. Ogni sessione costruisce sulle competenze acquisite nella precedente.

1

Diagnosi e analisi

Prima di toccare qualsiasi strumento, impari a valutare il tipo di capello davanti a te. Porosità, elasticità, densità: caratteristiche che determinano quale tecnica applicare e quali prodotti usare.

2

Dimostrazione tecnica dettagliata

Guardi l'istruttore eseguire la tecnica completa, con spiegazione di ogni movimento. Posizione delle mani, angolo di lavoro, pressione applicata: tutti gli elementi che fanno la differenza tra un risultato mediocre e uno professionale.

3

Pratica guidata individuale

Provi tu stesso mentre l'istruttore osserva e corregge in tempo reale. Questo è il momento in cui le difficoltà emergono e vengono affrontate. Piccoli aggiustamenti nel gesto possono cambiare completamente il risultato.

4

Risoluzione problemi specifici

Affrontiamo le situazioni che hai incontrato durante la pratica. Perché quella ciocca non tiene? Come mai il volume si è afflosciato? Analizziamo insieme cosa è successo e come evitare lo stesso errore in futuro.

Simone Barretti, partecipante workshop autunno 2024

Ho partecipato al corso di novembre 2024. La differenza rispetto ad altri workshop è che qui non ti limitano a guardare: metti le mani sui capelli dal primo giorno. Le tecniche di gestione del crespo che ho imparato le uso ancora oggi con ogni cliente.

Simone Barretti
Hair stylist, Padova
Vedi calendario corsi 2025